Categoria: Inclusion Design

  • design universale

    Design Universale: Come Progettare Spazi Accessibili a Tutti

    Introduzione Il design universale è un approccio alla progettazione che mira a creare spazi, prodotti e servizi accessibili a tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità fisiche, cognitive o sensoriali. L’obiettivo è quello di garantire l’inclusione di ogni individuo, permettendo a tutti di partecipare pienamente alla società. In questo articolo, esploreremo il concetto di design…

    Leggi tutto ➞

    |

  • realta virtuale e inclusion design

    La Realtà Virtuale: come funziona e quali sono le applicazioni in interior e inclusion design

    La realtà virtuale è una tecnologia che permette di creare un’esperienza immersiva in un ambiente simulato, dove l’utente può interagire e vivere situazioni che altrimenti non sarebbero possibili nella realtà. Sviluppata per la prima volta negli anni ’60, solo negli ultimi anni ha iniziato a diffondersi grazie alla diminuzione dei costi e all’aumento della potenza…

    Leggi tutto ➞

    |